Viaggiare da soli: “Ho imparato ad apprezzare la libertà che offre”

L'ultima volta che Anya, 37 anni, è andata in vacanza con gli amici è stata nell'estate del 2021, in Messico. "Ho fatto molti viaggi, soprattutto all'estero, con altre persone, e trovo molto raro che vadano davvero bene: i ritmi di sonno e veglia di ognuno sono diversi, così come il budget e la dieta", racconta. "Questo crea conflitti, ci sono incompatibilità di umore". Di conseguenza, al suo ritorno a Parigi, questa consulente indipendente, che aveva già pensato di partire da sola senza aver ancora fatto il grande passo, ha preso la decisione: l'estate successiva avrebbe scoperto la Turchia da sola. "Ho adorato l'esperienza e ho apprezzato la libertà che offre. Si fa quello che si vuole nell'itinerario, si seguono i propri desideri, sia prima di partire che al momento", afferma con entusiasmo la trentenne . Nel 2023, la storia è la stessa: nessuna possibilità di scoprire Indonesia e Giappone se non da sola. Per i giovani professionisti, andare in vacanza o viaggiare da soli per prendersi una pausa dalla frenetica vita quotidiana è un'idea allettante.
Per Marine, una parigina di 37 anni, la svolta è arrivata otto anni fa. Mentre avrebbe dovuto trascorrere una vacanza a Tangeri (Marocco) con gli amici e il suo compagno, lui si è accorto che il suo passaporto era scaduto. I loro amici avevano programmato di tornare a Parigi prima del previsto, così la giovane si è ritrovata sola per due giorni. "Non è stato affatto un dramma. È stata la prima
Libération